Chi Siamo e Cosa Facciamo Davvero
Nel 2019 abbiamo iniziato a Salerno con un'idea semplice: aiutare le persone a capire come corpo e mente dialogano continuamente. La psicosomatica non è magia, è osservazione paziente di quello che accade dentro di noi.
Lavoriamo con chi vuole esplorare il legame tra tensioni fisiche e vissuti emotivi. Alcuni arrivano con mal di schiena cronici, altri con problemi digestivi inspiegabili. Spesso scopriamo insieme che il corpo sta raccontando una storia che la mente fatica a mettere in parole.
Il nostro approccio parte dall'ascolto – quello vero, senza fretta. Crediamo che ogni sintomo abbia un significato personale e che scoprirlo richieda tempo, curiosità e un po' di coraggio.
Ascolto Senza Giudizio
Ogni persona che incontriamo ha una storia unica. Non usiamo protocolli rigidi perché sappiamo che il corpo comunica in modi diversi per ciascuno. A volte una tensione alla mandibola nasconde rabbia trattenuta, altre volte è solo una postura sbagliata alla scrivania. Il nostro compito è distinguere, insieme a te, cosa sta accadendo davvero.
Durante i primi incontri ci prendiamo il tempo necessario per comprendere il tuo vissuto – non solo i sintomi attuali, ma anche come sei arrivato fin qui. Questo approccio richiede pazienza, ma è l'unico modo per lavorare con autenticità.
Connessione Corpo-Mente
La psicosomatica studia come emozioni e pensieri influenzano il benessere fisico. Stress prolungato può manifestarsi come cefalea tensiva, ansia trattenuta come disturbi gastrici. Non è sempre così lineare, ma spesso c'è un filo conduttore.
Nei nostri percorsi lavoriamo su entrambi i livelli. Parliamo, certo, ma integriamo anche tecniche corporee che aiutano a sciogliere tensioni accumulate. Qualcuno trova sollievo con esercizi di respirazione consapevole, altri preferiscono tecniche di rilassamento muscolare progressivo. Adattiamo il metodo alla persona, non il contrario.
Percorsi Personalizzati
Non crediamo nei miracoli né nelle soluzioni rapide. Ogni percorso è diverso perché ogni persona lo è. Alcuni vedono miglioramenti già dopo poche settimane, altri hanno bisogno di mesi per notare cambiamenti significativi. Dipende da tanti fattori: da quanto tempo il problema persiste, dalla disponibilità a mettersi in discussione, dal contesto di vita.
Quello che possiamo promettere è un accompagnamento serio, rispettoso dei tuoi tempi e delle tue esigenze. Se durante il percorso capiamo che serve un altro tipo di supporto, te lo diciamo chiaramente. La trasparenza per noi non è negoziabile.
Crescita Continua
Anche noi continuiamo a formarci. La psicosomatica è un campo in evoluzione e cerchiamo di rimanere aggiornati su ricerche e approcci nuovi. Partecipiamo a supervisioni regolari, leggiamo studi recenti, confrontiamo metodi con colleghi.
Questo non significa rincorrere mode o abbracciare ogni novità. Significa piuttosto valutare con spirito critico cosa può davvero essere utile per chi si affida a noi. L'equilibrio tra esperienza consolidata e apertura all'innovazione è delicato, ma necessario.
Le Persone Dietro lomoy-temec
Siamo un piccolo gruppo di professionisti con background diversi – psicologia, medicina, discipline corporee. Ci siamo trovati a condividere la stessa visione: il benessere passa dalla comprensione profonda di sé stessi, non da ricette preconfezionate.
Lavoriamo insieme da sei anni ormai. Abbiamo imparato che collaborare significa anche confrontarsi apertamente quando non si è d'accordo. Ogni caso viene discusso in équipe perché sappiamo che più punti di vista arricchiscono la comprensione.
Filippo Santangelo
Psicologo Specializzato
Mi occupo principalmente di accompagnare le persone nell'esplorazione dei loro sintomi psicosomatici. Ho lavorato per anni con pazienti oncologici prima di specializzarmi in questo ambito. Mi interessa capire come il trauma si inscrive nel corpo e quali strade esistono per elaborarlo.
Livia Brancato
Specialista Tecniche Corporee
Il mio lavoro si concentra sulle pratiche corporee integrate nei percorsi psicosomatici. Vengo dalla danza terapia e ho sempre creduto che il corpo abbia una sua intelligenza. Aiuto le persone a riconnettersi con le sensazioni fisiche, spesso dimenticate o ignorate per anni.