Notizie e Scoperte Psicosomatiche

Esplora le ultime ricerche e gli sviluppi nel campo della psicosomatica. Qui condividiamo quello che stiamo imparando dal lavoro quotidiano con le persone

Ricerca sulla connessione mente-corpo nella gestione del dolore cronico
12 Febbraio 2025 Ricerca

Quando il corpo parla attraverso il dolore

Abbiamo notato qualcosa di interessante nei nostri studi recenti. Molte persone con dolore cronico raccontano storie simili: stress prolungato, emozioni non elaborate, tensioni mai affrontate. E il corpo che risponde a modo suo.

Scopri di più →
Nuove tecniche di consapevolezza corporea per gestire ansia e stress quotidiano
28 Gennaio 2025 Pratica

La consapevolezza corporea nella vita di tutti i giorni

Non serve diventare esperti di meditazione. A volte bastano cinque minuti al giorno per ascoltare cosa succede dentro. Le tecniche che insegniamo partono da gesti semplici, quelli che già facciamo senza accorgercene.

Scopri di più →
Studio sulla relazione tra emozioni represse e manifestazioni fisiche
15 Gennaio 2025 Studio

Le emozioni che il corpo custodisce

C'è questa persona che è venuta da noi con mal di schiena persistente. Dopo mesi di esami senza risultati, abbiamo iniziato a parlare di quello che stava vivendo. E le cose hanno cominciato a cambiare davvero.

Scopri di più →
Approcci integrativi nel trattamento dei disturbi psicosomatici moderni
3 Gennaio 2025 Approcci

Integrare diversi metodi di cura

Nella nostra esperienza funziona meglio quando combiniamo approcci differenti. Un po' di lavoro sul corpo, un po' di esplorazione emotiva, tecniche pratiche da usare a casa. Ogni persona trova il suo equilibrio.

Scopri di più →

La ricerca che guida il nostro lavoro

Non ci piace lavorare solo con l'intuizione. Preferiamo basarci su dati concreti, osservazioni ripetute nel tempo, feedback reali dalle persone che seguiamo.

Dal 2023 collaboriamo con diversi professionisti per documentare i progressi nei percorsi psicosomatici. Non promettiamo miracoli, ma i risultati ci incoraggiano a continuare.

  • Documentazione sistematica dei percorsi individuali con follow-up a 6 e 12 mesi
  • Collaborazione con fisioterapisti e medici per approcci integrati
  • Raccolta di feedback qualitativi sulle esperienze personali
  • Aggiornamento continuo delle tecniche in base ai risultati osservati

Organizziamo seminari aperti ogni trimestre dove condividiamo quello che stiamo imparando. Il prossimo è previsto per settembre 2025 a Salerno.

Sessione di ricerca e documentazione sul campo delle pratiche psicosomatiche
Dott. Filippo Verardi, ricercatore in psicosomatica presso lomoy-temec

Dalla teoria alla pratica quotidiana

"Quello che mi affascina della psicosomatica è vedere come piccoli cambiamenti nella consapevolezza corporea possano avere effetti a cascata. Una persona impara a riconoscere la tensione nelle spalle prima che diventi dolore cronico. Inizia a notare il respiro quando l'ansia sale."

Dott. Filippo Verardi
Ricercatore in psicosomatica

Dal 2019 lavoro con lomoy-temec documentando i percorsi di sviluppo personale attraverso la lente psicosomatica. Quello che emerge costantemente è che le persone hanno già dentro di sé le risorse per stare meglio – spesso serve solo aiutarle a riconnettersi con il proprio corpo in modo autentico. I risultati più significativi li vediamo quando qualcuno capisce davvero il collegamento tra quello che sente emotivamente e come il corpo risponde. Da lì parte un processo di autoconsapevolezza che dura nel tempo.

Vuoi approfondire la psicosomatica?

Se questi temi ti interessano e vuoi capire meglio come mente e corpo dialogano, possiamo iniziare con una conversazione. Niente pressioni, solo un confronto su quello che stai cercando.

Parliamone insieme