Metodi che Rispettano il Tuo Ritmo Interiore
La psicosomatica non è una formula magica. È un percorso che richiede pazienza e ascolto profondo.
Lavoriamo con tecniche che permettono al corpo di raccontare la sua storia, senza forzature. Ogni persona ha tempi diversi, e questo è del tutto normale.
Il nostro approccio mescola esperienze pratiche con riflessioni personali, sempre partendo da ciò che senti davvero.
Come Lavoriamo Insieme
Non esistono ricette universali. Ogni metodo che proponiamo può adattarsi, cambiare forma, o essere messo da parte se non risuona con te. L'importante è trovare quello che funziona nel tuo caso specifico.
Ascolto del Corpo
Impariamo a notare tensioni, fastidi, segnali che il corpo manda da tempo. Spesso abbiamo imparato a ignorarli, ma contengono informazioni preziose su cosa sta succedendo dentro di noi.
Connessione Emotiva
Le emozioni non elaborate si depositano nei tessuti. Attraverso esercizi mirati e conversazioni guidate, riportiamo in superficie quello che è rimasto bloccato, con gentilezza.
Integrazione Pratica
Quello che scopri durante gli incontri deve diventare parte della tua vita quotidiana. Ti accompagniamo nel creare piccole abitudini che sostengono il cambiamento nel tempo.
Il Percorso Passo per Passo
Non si parte mai dal nulla. Ogni percorso inizia da dove sei ora, con quello che porti con te. Da lì costruiamo insieme, un passo alla volta.
-
Fase di Esplorazione
Capiamo insieme quali sono i segnali principali che il tuo corpo ti sta mandando. Raccogliamo informazioni senza giudizio, solo osservazione.
-
Fase di Comprensione
Colleghiamo i sintomi fisici con le emozioni e le esperienze passate. Emergono spesso collegamenti che non avevi mai considerato prima.
-
Fase di Trasformazione
Iniziamo a lavorare su pratiche concrete che ti aiutano a sciogliere le tensioni accumulate. Il cambiamento avviene gradualmente, rispettando i tuoi tempi.
-
Fase di Consolidamento
Rafforziamo le nuove consapevolezze e le rendiamo stabili nella tua routine. È il momento in cui diventi autonomo nel gestire quello che emerge.
Esperienze di Chi Ha Camminato Questo Percorso
Eleonora Bianchi
Partecipante dal marzo 2024
All'inizio ero scettica. Pensavo che il mal di schiena fosse solo una questione fisica. Invece ho scoperto quanto le mie preoccupazioni lavorative si fossero sedimentate proprio lì. Non dico che sia tutto risolto, ma ora riconosco i segnali prima che diventino insopportabili.
Vittoria Marchetti
Partecipante dal settembre 2024
Il metodo mi ha aiutato a capire che il mio stomaco reagiva sempre prima di me alle situazioni stressanti. Adesso ascolto di più quello che il corpo mi dice, invece di ignorarlo finché non diventa un problema serio. È un lavoro continuo, ma ne vale la pena.
Inizia il Tuo Percorso di Ascolto
Se senti che è il momento di capire cosa il tuo corpo sta cercando di dirti, possiamo iniziare questo viaggio insieme. I prossimi percorsi partono a settembre 2025.
Parliamone Insieme